Frida’s Mood

 

In occasione della Design Week milanese, fino a lunedì 23 aprile, il Grappa Store Milano ospita Frida’s Mood, un’esposizione di opere dedicate a Frida Kahlo, in cui diversi artisti hanno reinterpretato con varie tecniche la femminilità della famosa pittrice messicana.

Quadri, cianografie e lavori in paper cutting, a cui si aggiunge il Decant’Art Mazzetti d’Altavilla dedicato a Frida Kahlo, un elegante decanter in vetro soffiato e dipinto a mano con all’interno Grappa di Arneis, si fondono all’interno del Grappa Store in un mix armonico di design, arte e qualità, ricreando un’ambientazione unica che diventa un inno alle donne e racconta attraverso immagini, oggetti e parole la loro identità.

Francesca Meana, artista e promotrice di Frida’s Mood, Vincenzo Musacchio, Ludmilla Radchenko e Sylvia Sosvonska sono gli autori delle opere ospiti al Grappa Store Milano che, con creatività e talento, raccontano in modo nuovo un’artista diventata icona e ispirazione per diverse generazioni.

 

Frida’s Mood al Grappa Store Milano

Via Marghera 14 – 20129 Milano

Fino a lunedì 23 aprile

Orari: dalle 10 alle 20

 

Claudio Galletto

L’aperitivo di tendenza a Milano

grappastore_060

C’è il “Grappa Mule” con Ginger Beer, Succo di Lime, Menta, Zucchero e il tocco ricco ed ampio della Grappa di Arneis. Ma anche il “Lady Violet” con Liquore alla Violetta, Zucchero, Succo di Limone e le calde note fruttate della Grappa di Moscato Invecchiata. E ancora il “Milano 7.0”, con Bitter al Cioccolato, Liquore alla Vaniglia, Soda, Zucchero e i profumi intensi di rosa e viola della Grappa Riserva di Ruchè 7.0, il distillato di nuova generazione.

L’elenco potrebbe continuare ancora. Tanti drink diversi con sfaccettature differenti… ma un ingrediente immancabile: la Grappa. A Milano, infatti, l’aperitivo modaiolo è “cool” se si sorseggiano accattivanti drink a base del distillato italiano per eccellenza. Dove? Al neonato Grappa Store di via Marghera 14, il salotto buono dei Distillati “made in Italy” creato dalle tre giovani sorelle distillatrici Chiara, Silvia ed Elisa Belvedere Mazzetti, rappresentanti della settima generazione di Mazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846.

grappastore_008

Qui è arrivato un appuntamento imperdibile per gli amanti delle nuove proposte e del beverage “made in Italy”: il “mercoledì di tendenza” con la possibilità di gustare l’aperitivo accompagnato da cocktail con l’uso dei distillati piemontesi.

Ogni mercoledì vi sarà dunque un’occasione gustosa ma anche formativa per la Grappa che viene “raccontata” nel suo accostamento a sapori e nella sua riscoperta versatilità nei drink. Già, perché, da tempo, di uso della Grappa nella mixability se ne parla assai… ma scarseggiano ancora le occasioni per la “prova” pratica e tangibile.

Ed è così che nella Milano mai sazia di nuovi stimoli arriva anche il “Grappa meeting”.

La gradazione alcolica dei drink? “Assolutamente non eccessiva”, confermano dal Grappa Store Milano rimarcando il buon equilibrio dei drink (con un occhio al “bere responsabile”) che si preparano a stupire il pubblico per intensità di profumi e vivacità di aromi.

Il consiglio è quello di vivere l’“Aperigrappa” all’insegna della convivialità, con amici e colleghi, per facilitare il confronto fra cocktail diversi che rispecchiano gusti e personalità disparati

grappastore_037

L’appuntamento con l’aperitivo alla Grappa è dunque per ogni mercoledì, al Grappa Store Milano, in via Marghera 14, dalle 18 alle 20.

Il Grappa Store Milano è aperto il Lunedì (ore 15-20) e dal Martedì al Sabato (orario continuato, dalle 10 alle 20).

 

Claudio Galletto