Anche il Castello del Buonconsiglio organizza attività a distanza per famiglie.
Non tutti lo sanno, ma nel celebre Ciclo dei Mesi di Torre Aquila ce n’è uno che manca all’appello: il mese di marzo. Forse distrutto a causa di un incendio divampato tanti anni fa nella torre, ha lasciato un vuoto che interrompe il fluire del tempo e che oggi vi proponiamo di riempire a modo vostro.
Nelle vite di tutti, adulti e bambini, questo mese di marzo è stato insolitamente ‘vuoto’, interrotto bruscamente nel suo avvicendarsi – talvolta frenetico – di attività, incontri e compiti. Ma c’è qualcosa che non s’interrompe mai: lo scorrere del tempo e delle stagioni. Puntuale come sempre, a marzo la primavera è arrivata! Con i suoi fiori e i suoi colori ha riempito giardini e balconi e, anche se solo dalla finestra, abbiamo potuto assaporare il profumo della nuova stagione.
Nel Ciclo dei Mesi di Torre Aquila sono proprio i cambiamenti della natura a scandire il ritmo delle stagioni e delle attività umane. Maestro Venceslao, il pittore che realizzò gli affreschi sul finire del 1300, scelse di aprire metaforicamente le pareti della stanza, rappresentando il paesaggio che vedeva intorno a sé. Che ne dite di spalancare anche voi la finestra e realizzare il vostro mese di marzo?! Quello che è stato o quello che avreste desiderato…
È importante superare le difficoltà e andare oltre. Questo museo l’ha fatto!