Corona-Incipit

Dopo il successo del concorso online “Corona-Incipit” (questi i risultati finali) proseguono le iniziative della Biblioteca comunale Ariostea (#iorestoacasa) che dal 9 al 19 aprile propone un nuovo gioco che prende la forma di un mini-concorso letterario. Giovedì 9 aprile, sul sito web delle biblioteche comunali di Ferrara archibiblio.comune.fe.it e sulla pagina Facebook BibliotecaComunaleAriostea, sarà pubblicato l’inizio di un brevissimo racconto inedito (gender neutral) al quale i partecipanti dovranno dare il finale preferito.

La prima parte sarà di circa mille battute (spazi inclusi – più o meno dieci righe) e ai partecipanti saranno consentite altre mille battute di finale. Il testo dovrà avere attinenza con l’incipit, essere scritto in italiano e non contenere frasi o parole volgari.

Il testo finale dovrà essere inviato entro domenica 19 aprile 2020 in formato word o similare (no PDF) alla seguente casella di posta elettronica: f.natali@edu.comune.fe.it

Non è prevista nessuna quota di iscrizione, anzi, non ci si deve neppure iscrivere, basta inviare il proprio testo finale. Ogni partecipante potrà inviarne uno soltanto (si richiede solo la redazione finale, non versioni aggiornate o corrette).

Al termine tutti i testi saranno pubblicati sul sito (partecipando si acconsente alla pubblicazione, ma chi desidera potrà chiedere che il proprio nome venga omesso) e ai migliori dieci, decisi da una giuria (‘inappellabile, insindacabile e inossidabile’ composta dai tre scrittori ferraresi Angelo Andreotti, Alberto Amorelli e Giuseppe Ferrara) andranno le ormai mitiche sportine in stoffa della Biblioteca Ariostea.

 

 

Alessandro Zangara

One thought on “Corona-Incipit

  1. Suor Emanuela ha detto:

    Interessante!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.