Carnevale di Viareggio vince Europa Creativa

 logo%20Carnevale
Il Carnevale di Viareggio, che si terrà i prossimi 1, 8, 15, 22 e 28 febbraio, ha vinto il premio Europa Creativa.

Capofila del progetto l’Università di Valencia che ha presentato, nell’ambito del programma pluriennale Europa Creativa, un progetto per la creazione di un portale europeo delle tradizioni carnevalesche. Un primo step di un più ampio progetto per l’ideazione e la realizzazione di progetti comuni, che valorizzino il Carnevale e nel contempo promuovano all’interno dell’Unione Europea il dialogo culturale e la mobilità dell’espressione artistica e sociale, della tradizione e della storia connesse ai Carnevali d’Europa. La Fondazione e’ fra i 12 partner dell’Universitat Politecnica de Valencia, capofila di uno studio vincitore dell’ultimo bando ‘Europa Creativa’ per il sottoprogramma ‘Cultura’: ‘Ephemeral heritage of the european carnival ritual’ uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che si sono aggiudicati quasi 190mila euro di fondi europei in ambito culturale.

La Fondazione Carnevale di Viareggio e’ solo uno dei cinque partner italiani, che includono anche l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Bologna, il comune di Noci in Puglia e quello di Putignano in Toscana. Gli altri partner sono spagnoli, portoghesi, sloveni e tedeschi.

I progetti di cooperazione europei sono quelli con cui la Commissione Ue supporta i settori culturali e creativi europei nella loro capacità di operare a livello transnazionale e internazionale, promuovendo allo stesso tempo la circolazione transnazionale dei prodotti culturali e creativi e la mobilità di coloro che lavorano in questi settori, in particolare gli artisti.

Nella categoria dei progetti di cooperazione su larga scala, ad essere stati approvati sono stati 21 progetti, rispetto ai 74 presentati, con un tasso di successo pari al 28,38%.

 

Elisabetta Castiglioni

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.