Al via le domande per Laboratorio Direttori d’Orchestra, Maestri e Cantanti

La Bottega Peter Maag, progetto innovativo per la didattica e la valorizzazione dei giovani talenti artistici, selezionerà i partecipanti per un laboratorio rivolto a direttori d’orchestra, maestri collaboratori e cantanti, che si svolgerà da gennaio a settembre 2015. L’iniziativa, che è stata presentata dal consigliere comunale incaricato ai Rapporti culturali con le Associazioni Rosario Russo, è promossa dalla Fondazione Giorgio Zanotto, in collaborazione con la Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro e il Banco Popolare di Verona; è patrocinata della Regione Veneto, dal Comune di Verona, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e vede il sostegno di Amat – Associazione Marchigiana Attività Teatrali.

Presenziavano il presidente del Fondo Peter Maag nonché direttore artistico de La Bottega Nicola Guerini, la rappresentante del Comune di Pesaro Rosaria Bonatti, il presidente e direttore artistico della Filarmonica Gioachino Rossini Michele Antonelli, la moglie del direttore d’orchestra svizzero Marica Franchi Maag e il delegato del Banco Popolare Piergiorgio Zingarlini. “Obiettivo di questo progetto è incoraggiare i nuovi talenti musicali – ha detto Russo – e Verona è la città che meglio si presta al raggiungimento di questo scopo, data la lunga tradizione lirica e musicale. Un ringraziamento particolare va a tutte le associazioni e alle istituzioni che hanno contribuito a sostenere questa bellissima idea”. Il bando per partecipare all’iniziativa, che vedrà la partecipazione del baritono Alfonso Antoniozzi e del soprano Mariella Devia, è pubblicato sul sito http://www.labottegapetermaag.org.

La documentazione e le candidature dei direttori d’orchestra dovranno pervenire entro il 15 gennaio all’indirizzo fondopetermaag@libero.it; mentre per i cantanti e maestri collaboratori le iscrizioni saranno aperte fino al 28 marzo 2015. Il comitato scientifico, presieduto dal Maestro Donato Renzetti, selezionerà i candidati idonei alla partecipazione al laboratorio. Dal mese di gennaio 2015 La Bottega Peter Maag, in collaborazione con la Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona, aprirà le iscrizioni anche ai corsi di costumi e scenografia, che vedranno il contributo di docenti e artisti-ospiti di fama internazionale. Le attività di formazione e specializzazione saranno guidate dal Maestro Nicola Guerini, insieme al direttore d’orchestra Donato Renzetti e al pianista e vocal coach Richard Barker. Gli stage del laboratorio si terranno al Teatro Rossini e al Teatro Sperimentale di Pesaro.

Roberto Bolis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.