Continuano le anticipazioni rispetto all’edizione 2014 del Festival del Vittoriale tener-a-mente. Dopo il successo dei primi ospiti (Paolo Conte, Pat Metheny, Burt Bacharach, Damon Albarn e The National), arrivano i nomi di due protagoniste femminili: mercoledì 2 luglio sul palcoscenico gardesano salirà Fiorella Mannoia, l’interprete più raffinata della scena musicale nazionale. Reduce dal successo del suo ultimo disco “A te”, omaggio a Lucio Dalla, l’artista romana – sessant’anni ad aprile, per la cui inconfondibile voce da contralto hanno scritto i più importanti autori italiani, da Ivano Fossati a Enrico Ruggeri, e che ha all’attivo collaborazioni con musicisti di spessore internazionale come Caetano Veloso e Gilberto Gil – sul palcoscenico gardesano sarà accompagnata dalla sua band, composta da Carlo Di Francesco (percussioni e direzione musicale), Diego Corradin (batteria), Luca Visigalli (basso), Davide Aru (chitarre), Fabio Valdemarin (pianoforte) e proporrà il meglio del suo repertorio.
Spazio invece alla grande danza internazionale, sabato 19 luglio, con il graditissimo ritorno, a tre anni di distanza, di Eleonora Abbagnato, che nel 2011 inaugurò il Festival “tener-a-mente” con un intenso omaggio a D’Annunzio. Prima ballerina italiana a essere stata nominata, il 27 marzo scorso, étoile dell’Opera di Parigi, la Abbagnato danzerà con le altre stelle dell’Opéra, tra cui i colleghi Nicolas Le Riche e Clairemarie Osta.
Lo spettacolo, con la supervisione artistica della stessa Eleonora Abbagnato e a cura di Daniele Cipriani, sarà quindi un’occasione speciale per assistere a una rappresentazione in cui la tradizionale magia delle recite “en plein air” si unirà alla brillante tecnica coreutica dei protagonisti, impegnati in un programma in cui la danza viene declinata nelle sue più avvincenti interpretazioni odierne. In programma anche un passo a due, Odyssée, creazione di Nicolas Le Riche: un balletto ‘interiore’ in cui il cammino della vita – i suoi amori, la sua solitudine – diventa azione coreografica che vede protagonisti lo stesso Le Riche con Clairemaire Osta.