Le onde marine di Susanna Montagna al concerto di Antonija Pacek

L’acqua rappresenta genuinità e purezza, ingredienti necessari per esprimere le emozioni: esattamente come l’atmosfera suscitata dalle melodie della compositrice e pianista Antonija Pacek, la pittrice di onde Susanna Montagna esprime nelle sue opere un subconscio che si rispecchia perfettamente nel movimento sussultorio del mare.

Le proiezioni delle sue opere, accostate ai nuovi brani dell’album IL MARE dell’artista musicale neoclassica, già definita in Germania “Einauda” per il suo stile minimalista e introspettivo, saranno, insieme alle poesie ispirate a tali composizioni, scritte e sussurrate fuori campo negli intermezzi musicali dall’attrice Daniela Cavallini, il perfetto connubio artistico “al femminile” che avrà luogo nel concerto-evento in programma venerdì 10 maggio alle ore 19,30 al Teatro Dal Verme di Milano. Nel corso della serata saranno proiettati alcuni dei suoi lavori in movie-motion sul fondale (effetti di Claudio Ammendola), mentre la pianista interpreterà composizioni tratti dal suo recente disco ed altri selezionati dai precedenti lavori “Soul colours” e “Life Stories”. Questa la set list in programma: Strong, The Sea,  Before the Storm, Forgive, Aloft, Floating, We Were Meant to Meet, Ecstasy, Expecting Nina, Late Fall, Waiting, Female Divinity, Viva Life, Magic Forest, Back to Faith e Worth Living For.

Brani romantici, minimalisti, emozionali, adatti all’ascolto di un pubblico emozionale, in un itinerario sonoro che concettualmente, tocca l’eterno conflitto tra il dolore e la felicità, percorrendo i grandi interrogativi della vita, del sogno e dell’introspezione interiore, ora accompagnati da parole in poesia ed immagini fluttuanti di una pittura naturalistica ma allo stesso tempo onirica.

La montagna arriva al mare, come la pittura alla musica: in questo caso l’espressione non potrebbe essere più indicata!

Venerdì 10 maggio 2019 – ore 19,30
Teatro Dal Verme

Via San Giovanni sul Muro 2,  20121 Milano

Elisabetta Castiglioni (anche per la fotografia)

Un grande Concerto di Natale al Teatro Dal Verme di Milano con L’Orchestra del Teatro Carlo Felice

Mercoledì 10 dicembre alle ore 20.30, al Teatro Dal Verme di Milano si terrà il tradizionale Concerto di Natale, a sostegno di OSF – Opera San Francesco per i poveri Onlus.

Quest’anno, ad esibirsi in occasione della serata benefica, sarà l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova diretta da Alvise Casellati, con al pianoforte Andrea Bacchetti e voce solista il soprano Paola Geretto.

Il programma, che prevede l’esecuzione di alcune tra le musiche più conosciute e amate dal pubblico, sarà un viaggio nell’Europa dei grandi compositori tra ‘700 e ‘800, che spazierà tra Italia, Vienna e Praga sulle note di Rossini, Mozart e Dvořák.

La serata si aprirà con L’Overture e la Cavatina di Rosina da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, opera universalmente amata e divenuta ormai il tratto distintivo del “Concerto di natale” . Seguiranno l’Ouverture da Le nozze di Figaro e l’Aria Ch’io mi scordi di te K. 505 in Mi bemolle maggiore per soprano, pianoforte e orchestra, di Wolfgang Amadeus Mozart. Infine, la popolarissima Sinfonia n.9 – Dal nuovo mondo di Antonín Dvořák.

Un concerto speciale che offrirà al pubblico l’opportunità di trascorrere una piacevole serata e al tempo stresso sostenere l’Opera San Francesco nel suo quotidiano impegno per i più bisognosi.

M. Chiappa