San Valentino prende… quota! A Cortina d’Ampezzo

funivia-tofana-freccia-nel-cielo

Una cena romantica nello splendido scenario delle Dolomiti innevate con vista panoramica sulla conca ampezzana illuminata dalla luna e dalle stelle. Un sogno che per molte coppie può diventare realtà la notte di San Valentino grazie alla proposta di Capanna Ra Valles, il ristorante più alto di Cortina d’Ampezzo situato a 2.475 m sulla Tofana di Mezzo, che martedì 14 febbraio celebrerà l’amore con una raffinata esperienza gourmet.

La bellezza della neve, finalmente caduta copiosa nel comprensorio Tofana-Freccia nel Cielo, l’emozione e la magia di una serata a due in alta quota, la musica calda dei ritmi swing e del tango con dj e pista da ballo… ci sarà davvero un’atmosfera indimenticabile a Capanna Ra Valles.

La serata inizierà alle ore 19.00 presso la funivia di Tofana-Freccia nel Cielo, vicino allo Stadio del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo. Il programma prevede aperitivo e cena con menù speciale dedicato agli innamorati e grande festa fino alle ore 23.00 quando è prevista l’ultima discesa a valle.

Costo a persona: € 60,00 (che include anche la salita in funivia e il parcheggio). Prenotazione obbligatoria.

 

ATCommunication (anche per credit fotografico)

“Verona in Love” 2014

Gli assessori al Turismo Enrico Corsi e allo Sport Marco Giorlo sono intervenuti alla Casa di Giulietta, alla presentazione della decima edizione di “Verona in Love”. L’iniziativa, organizzata da Comune, Provincia, Consorzio Verona Tuttintorno e Provincia Verona Turismo, prevede una serie di eventi dedicati al tema dell’amore che si terranno nel centro storico di Verona dal 13 al 16 febbraio. Presenti anche Paolo Paternoster, presidente di Agsm, Oliviero Fiorini, presidente del Consorzio Verona Tuttintorno, Loris Danielli amministratore di Provincia di Verona–Turismo, e Giulio Tamassia, presidente del Club di Giulietta.

“Ringraziando chi ha dato vita a questa manifestazione, e tutti coloro che l’hanno portata avanti negli anni – ha detto Corsi – questa decima edizione ci permette di porci un obiettivo per il futuro: trasformare “Verona in love” da tradizione consolidata della nostra città ad evento internazionale, da esportare all’estero, per dare sempre maggiore visibilità al territorio scaligero. Un grazie particolare va anche alle associazioni di categoria, da sempre disponibili a collaborare per la realizzazione di numerose iniziative, e a tutti gli enti che sono tra i primi sostenitori delle manifestazioni cittadine”.

“I risultati che questa città è riuscita a raggiungere negli ultimi anni – ha spiegato Giorlo – sia dal punto di vista turistico che sportivo, sono il frutto di una grande collaborazione tra tutti i soggetti che operano sul territorio, un motore collaudato che ha permesso di far vivere la città anche in questo periodo di crisi economica. Saranno più di 45 gli appuntamenti di “Verona in love”, tra cui ricordo la Giulietta&Romeo Half Marathon e gli aperitivi con “Sposami a Verona”, che nel 2013 ha visto la celebrazione di 500 matrimoni, 100 dei quali di sposi stranieri”. Come da tradizione, la Casa e la Tomba di Giulietta saranno aperti al pubblico per i quattro giorni della manifestazione al prezzo di 1 euro, e nel giorno di San Valentino l’accesso alla Casa di Giulietta, che ospita la mostra “Mindmap of Love”, un’intensa lettura contemporanea sul tema della coppia, realizzata dai fotografi Mauro Fiorese e Christian Zott, sarà gratuito.

La Torre dei Lamberti, illuminata di rosso, sarà accessibile alle coppie acquistando un unico biglietto. Anche quest’anno piazza dei Signori, allestita a tema per la manifestazione, ospiterà “Un Cuore da scoprire”: bancarelle di prodotti tipici ed eccellenze veronesi, e numerosi concerti dal vivo. Immancabili gli appuntamenti con il “Messaggio del Cuore”, che permetterà agli innamorati di esprimere il loro sentimento con dediche d’amore, appassionate o irriverenti, esposte e premiate; il “Sigillo d’Amore”, la pergamena con un simbolico sigillo in ceralacca ormai oggetto da collezione; “Un Cuore di Baci” momento durante il quale tutte le coppie avranno la possibilità di entrare nel famoso “Cuore” di piazza dei Signori per un bacio lungo un minuto. Saranno consegnati sabato 15 febbraio il premio internazionale “Cara Giulietta 2014”, che andrà alla lettera più bella selezionata dal Club di Giulietta, e la quarta edizione del concorso “La carezza di un verso” promosso da Fidas Verona. Novità di quest’anno il concorso “Lidl in Love” che metterà in palio, tra gli altri, un week end a Parigi per due persone. Non mancheranno le opportunità gastronomiche come le due mostre – mercato: “Chocolate in Love”, la vetrina dei mastri cioccolatieri italiani, e “Dolcemente in Love”, con l’eccellenza dei dolci della nostra tradizione. Tantissime le iniziative collaterali dedicate agli innamorati. Nei ristoranti di Verona e provincia saranno disponibili menù tematici “Due Cuori a Tavola”; dal giovedì alla domenica le coppie potranno visitare il centro storico della città prendendo parte ai Verona Walking Tour in Love; la caccia al tesoro “Love Hunting”; lo spettacolo teatrale “OperaInLove – Romeo & Juliet”. Nel centro storico saranno installate le luminarie d’amore, i negozi allestiranno le “Vetrine in Love” e attori, artisti di strada e sputa fuoco animeranno le vie con lo spettacolo itinerante “Fuoco di passione”. “Sposami a Verona” organizzerà per i futuri sposi due appuntamenti a Palazzo della Ragione: sabato 15 febbraio, dalle 11.30 alle 13, “Vita di Giulietta e linguaggio dei fiori”, per conoscere composizioni e bouquet da cerimonia ispirati alla storia e di Giulietta; domenica 16 febbraio, dalle 11.30 alle 13, “Dolce Musica”, un momento dedicato alla melodie da cerimonia e al cake design. Ingresso libero fino ad esaurimento posti dalla biglietteria di Torre dei Lamberti. Domenica si terrà anche la “Giulietta&Romeo Half Marathon”, dedicata agli sportivi. Tra le novità del 2014 “LibrarVerona in Love”: all’interno del Palazzo della Ragione autori italiani tra cui Alessandra Appiano, Silvia Avallone, Guido Bagatta, Pietrangelo Buttafuoco, Luca Bianchini, Paolo Curtaz e Federico Moccia presenteranno le loro recenti uscite in libreria. Due gli appuntamenti con il cinema: martedì 11 febbraio la proiezione, al Kappadue, del film “Before Midnight”, nell’ambito della rassegna cinematografica dei “Martedì del Festival”, e in Gran Guardia la proiezione di “Foreverland”, per la serata organizzata a favore della ricerca sulla fibrosi cistica. Ulteriori informazioni sono disponibili, oltre che sul portale del Comune di Verona, anche sui siti specifici http://www.veronainlove.it, http://www.tourism.verona.it, http://www.veronatuttintorno.it.

Articolo di Roberto Bolis