“E ora al ballo” con Ambrogio Sparagna e i Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana

Ambrogio Sparagna e i Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana insieme al Corpo di Ballo Popolare diretto da Francesca Trenta saranno i protagonisti di “E ora al ballo”, mercoledì 3 maggio 2023 alle 18.00 nell’ambito della stagione di Roma Sinfonietta all’Auditorium “E. Morricone” dell’Università di Roma Tor Vergata (Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).

Sparagna stesso presenta con le sue parole questo specialissimo incontro musicale: “Un Quintetto che racconta come un’Orchestra intera. Canti e strumenti musicali che permettono di realizzare un itinerario affascinante nella musica popolare italiana, in particolare quelle della dorsale appenninica. In evidenza anche le danze tradizionali, proposte da Francesca Trenta”.

Roma, Auditorium Parco della Musica 05 01 2018. Ambrogio Sparagna e la OPI Orchestra Popolare Italiana. ©Musacchio&Ianniello / Fondazione Musica Per Roma

È un progetto vocale, strumentale e di danza che permette di conoscere più da vicino la maestria compositiva e la passionalità interpretativa dello stesso Sparagna, uno tra i musicisti più importanti nel panorama della nuova musica popolare italiana e grande virtuoso di organetto.

Questo concerto-spettacolo intitolato “E ora al ballo!” esplora la tradizione musicale italiana attraverso danze tradizionali e brani originali composti da Ambrogio Sparagna, tutti accompagnati da una piccola orchestra di strumenti che vanno dall’organetto alla conchiglia, dai tamburelli ai cucchiai, dalla ghironda al violino a tromba.

Il filo conduttore è il ritmo che scandisce i passi delle tante danze tradizionali che punteggiano l’Appennino. Balli ma anche serenate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli, sempre attenti a coinvolgere il pubblico e farlo “camminare” sulla musica.

Roma, Auditorium Parco della Musica 04 10 2008 Ottobrata Romana Orchestra Popolare Italiana, Ambrogio Sparagna ‘Birimbello birimbello, quant’e’ bono ??sto saltarello’. ??Musacchio & Ianniello

Uno spettacolo per far conoscere il repertorio folk italiano attraverso una modalità di spettacolo vivace e coinvolgente. Insieme a Sparagna (voce e organetti) saranno Alessia Salvucci (tamburelli, voce), Diego Micheli (contrabbasso), Erasmo Treglia (torototela, ghironda e ciaramella) e Clara Graziano (organetto e voce).

Biglietti:12,00 intero; € 8,00 ridotti per personale universitario e over 65; € 5,00 per studenti
. I biglietti si possono prenotare telefonicamente (06 3236104) e ritirare il giorno del concerto oppure acquistare direttamente all’auditorium prima del concerto.

Info: info@romasinfonietta.it – tel. 06 3236104 – http://www.romasinfonietta.it

Mauro Mariani (anche per le fotografie)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.