Ciak! Si suona!

Torna anche quest’anno il progetto culturale “Ciak si suona”, la rassegna di concerti organizzata dall’Associazione Ponte Milvio e dedicata al rapporto tra musica e cinema, ma non solo, al Teatro Ciak di Roma in via Cassia 692.

Dopo la serata inaugurale dello scorso 18 novembre, l’appuntamento è per venerdì 26 novembre con due appuntamenti, alle 19.00 e alle 21.00. Suona il Jazz Virtuoso Duo formato da Gianni Oddi al sax ed Alessandro Bonanno al pianoforte, due ben noti protagonisti del jazz italiano, uniti da una grande capacità espressiva ed improvvisativa. Oddi ha collaborato con artisti e direttori d’orchestra come Nicola Piovani, Luis Bacalov, Dizzy Gillespie, Gil Evans, Liza Minnelli e Ray Charles ed è stato tra i sassofonisti preferiti di Morricone. Alessandro Bonanno  ha una grande esperienza nell’ambito sia della musica classica che del jazz, anche come compositore/arrangiatore. Il loro concerto percorre i più celebri brani di compositori quali Gershwin, Ellington, Gillespie e D’Rivera e anche le colonne sonore di Morricone.

Il giorno seguente, sabato 27 novembre alle 21.00, si ascolteranno le canzoni tradizionali romane, affidate del Trio Lallero, formato dalla voce di Raffaela Siniscalchi, una delle più eclettiche cantanti romane, la chitarra di Massimo Antonietti e la fisarmonica di Denis Negroponte. Sarà un viaggio partecipe e appassionato nella canzone romana antica e moderna, passando da Romolo Balzani ad Armando Trovajoli e a Gabriella Ferri.

Domenica 28 novembre alle 17.30 l’Ensemble Roma Sinfonietta diretto da Enrico Lombardi proporrà un omaggio al regista Franco Zeffirelli con le musiche composte da Alessio Vlad per i suoi film Callas forever e Omaggio a Roma. Dello stesso Vlad saranno eseguite anche le musiche per L’assedio di Bernardo Bertolucci (che hanno vinto il Globo d’Oro nel 1999 per la miglior colonna sonora), per Tosca e le altre due di Giorgio Ferrara e per Nour di Maurizio Zaccaro.

“Ciak si suona” si conclude lunedì alle 29 con un doppio concerto alle 19.00 e alle 21.00. Si esibisce il duo formato da Bianca Maria Fiorito al flauto e Gian Marco Ciampa alla chitarra, due giovani e talentuosissimi musicisti, tra i migliori della giovane generazione, premiati in vari concorsi e già ben noti e apprezzati in campo nazionale e internazionale. Dal jazz al tango e alla musica per il cinema, questo concerto è dedicato ad Astor Piazzolla, Ennio Morricone e Heitor Villa Lobos. Una miscela di repertori, stili e culture di paesi lontani geograficamente ma non musicalmente 

Ingresso gratuito.

Per informazioni: infopontemilvio@gmail.cominfo@teatrociakroma.it Tel 06 33.24.92.68

Mauro Mariani 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.