Festival della Dottrina Sociale a Verona

Sanità, scuola, giovani e impresa, tutti accomunati dalla parola speranza. Dal 25 al 28 novembre ritorna in presenza il Festival della Dottrina Sociale per la sua undicesima edizione dal titolo “Audaci nella speranza – Creativi con coraggio”.

Organizzato dalla Fondazione Segni Nuovi, il festival che si svolgerà al PalaEexpo Veronafiere sarà incentrato sul tema della speranza, intesa non però come attesa della risoluzione di un problema, ma da vivere con spirito attivo. I tanti eventi in programma infatti hanno come obiettivo lo stimolare i partecipanti, senza vivere di nostalgia ma cercando di guardare oltre a questo difficile periodo contraddistinto dalla pandemia.

Proiettarsi verso il futuro con l’obiettivo di cambiare va fatto, come sottolineato dal titolo del festival, con audacia e coraggio per alimentare la creatività. L’evento sarà dunque l’occasione per riflettere e trovare ispirazione iniziando a vivere la realtà in modo responsabile.

Nella tre giorni, che si aprirà venerdì 25 alle 20.45 con i saluti istituzionali e un video messaggio di saluto di Papa Francesco, saranno molte le tematiche toccate, dall’attualità ai giovani, così come la scuola, la famiglia, l’economia e la natura, con presenti giornalisti e personalità del settore. Verrà consegnato il Premio Imprenditori per il Bene Comune, istituito da Cattolica Assicurazioni nella prima edizione del festival, mettendo in luce imprenditori, sia profit che non profit, che hanno saputo orientare la propria impresa al Bene.

Da non perdere sabato 26 lo spettacolo musicale “Emozioni”, un incontro con l’autore Mogol durante il quale si potranno ascoltare 20 canzoni composte durante il sodalizio con Lucio Battisti cantate da Gianmarco Carroccia e suonate da un’orchestra.  

Per partecipare sarà obbligatorio avere il Green pass. Gli eventi saranno visibili in streaming sul sito della Dottrina Sociale e su Telepace. Per maggiori informazioni www.dottrinasociale.it

“La prima bella notizia è il ritorno in presenza del festival – ha detto il sindaco Sboarina -. Nel titolo del tema di quest’anno inoltre, ci sono gli ingredienti di quello che io ho sempre detto alla grande squadra composta da istituzioni, amministrazioni pubbliche e associazioni di categorie: creatività, coraggio, audacia proiettati in una speranza per il futuro. Questo è esattamente quello che in questi mesi abbiamo detto e messo in pratica. La pandemia è un periodo straordinario, e per uscirne, bisogna farlo in modo straordinario. E il Festival della Dottrina Sociale si inserisce perfettamente nel complicato contesto storico che stiamo vivendo”.

“In questo periodo storico abbiamo deciso di trattare il tema della speranza perché pensiamo che sia assolutamente attuale – ha affermato il presidente Stizzoli -. Attualmente il cambiamento sembra essere latente, pensiamo che l’economia possa risolvere tutto. Per questo motivo vogliamo lavorare sulle coscienze di ognuno di noi per lavorare sulla coscienza sociale”.

Roberto Bolis (anche per la fotografia)

One thought on “Festival della Dottrina Sociale a Verona

  1. Suor Emnauela ha detto:

    Interessante!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.