Da domenica 12 settembre torneranno accessibili e visitabili “con nuovi occhi” il Parco dell’Arte ed il Museo Giovani Artisti all’Idroscalo della Città metropolitana di Milano: sarà possibile partecipare a turni di visite guidate organizzate da Civita Mostre e Musei e condotte da storici dell’arte oppure usufruire dell’app IDROSCALO realizzata da Orpheo e scaricabile dagli stores dall’8 settembre 2021, per andare alla scoperta di questo luogo magico dove si incrociano arte, cultura, relax e benessere fisico, inseriti in un contesto naturale, un hub nevralgico in forte evoluzione alla porta est di Milano.
Questo grazie ad un progetto realizzato da Città metropolitana di Milano, Accademia di Belle Arti Brera Milano, Associazione Amici dell’Accademia di Brera e al fondamentale sostegno di Fondazione Cariplo.
Un percorso di quasi un chilometro si snoda lungo la riva est del parco ed accoglie circa 30 opere di artisti di fama internazionale (Baj, Cavaliere, Manzù, Staccioli tra gli altri) a formare un itinerario scultoreo di grande suggestione paesaggistica per il parco dell’arte cui segue il museo giovani artisti, uno spazio espositivo permanente dedicato ai giovani emergenti con la peculiarità, oltre che della valorizzazione delle opere accolte, anche di un’innovativa attività laboratoriale incentrata sulla sperimentazione artistica contemporanea, nel rispetto del rapporto tra arte e ambiente.
Un unicum nel panorama artistico italiano, in uno spazio pubblico godibile da tutti.
La prima opportunità da non perdere sarà per domenica 12 settembre quando verranno promosse visite guidate gratuite su prenotazione, e dalla domenica successiva sarà possibile partecipare a visite guidate organizzate da Civita Mostre e Musei, su prenotazione, oppure ai turni fissi previsti alle ore 10,30 di ogni domenica e aperti anche ai visitatori del parco che decidessero sul momento di aggregarsi.
Grazie alle relazioni instaurate tra la Città metropolitana di Milano e alcune eccellenze della cultura milanese come l’Accademia di Belle Arti di Brera, l’Associazione Amici dell’Accademia di Brera, con il sostegno di Fondazione Cariplo, l’Idroscalo si conferma uno dei primi giardini pubblici di scultura in Italia, oltre che luogo consacrato al benessere fisico, al relax e allo sport in generale.
Parco dell’Arte e Museo Giovani Artisti, Via Circonvallazione Segrate 19, Segrate (Milano)
Orari apertura Idroscalo: Lun-Ven 6:30 – 21.00; Sab-Dom-e festivi 7:30-21:00
Orari turni fissi di visita: Ogni domenica ore 10.30. Ingresso con pagamento di biglietto. Per info si rimanda al sito.
Ombretta Roverselli