D’estate al Chiostro. Sette letture sceniche per ricominciare la rassegna estiva del Centro Teatrale Brescianosi conclude questa settimana con l’ultimo degli appuntamenti che hanno visto alcuni dei più grandi artisti della scena teatrale italiana – legati al CTB e alla città da lunga collaborazione e amicizia, protagonisti delle produzioni dello Stabile bresciano della Stagione 2020-2021 Gli infiniti mondi – alternarsi sul palcoscenico allestito nel Chiostro Santa Chiara.
Giovedì 6 e venerdì 7 agosto, alle ore 21.30, il Chiostro del Teatro Mina Mezzadridi Brescia (Contrada Santa Chiara 50/A) ospiterà l’attore bresciano di caratura nazionale Fausto Cabra e la compositrice e musicista Mimosa Campironi, protagonisti dell’appuntamento intitolato Il grande inquisitore. Una lettura in jazz.
Fausto Cabra rilegge le vertiginose pagine sul Grande Inquisitore da I fratelli Karamazov. Al suo fianco, in un esperimento di improvvisazione e contaminazione tra le voci di numerosi strumenti e la parola, è la musicista Mimosa Campironi.
In questa indimenticabile parabola sul ritorno di Cristo in terra, riconosciuto e condannato a morte dalla Chiesa, è racchiusa una delle più alte meditazioni sulla libertà e sul rapporto tra fede e potere. Un duello tra due visioni del mondo che culmina nell’enigmatico, sconvolgente gesto finale di Cristo, in cui si racchiude tutta la sua sovrumana, insondabile e incompresa misericordia.
La rassegna estiva del Centro Teatrale Bresciano ha registrato il tutto esaurito in tutti gli appuntamenti.
Gli artisti hanno presentano pezzi per solisti o a due voci in coinvolgenti letture, con nuove drammaturgie o elaborazioni originali di grandi testi letterari e teatrali che, grazie alla loro straordinaria bravura, hanno preso vita tra le arcate del chiostro illuminato dalle suggestive luci di Cesare Agoni.
Una rassegna ad alta temperatura culturale, concepita e realizzata nel rispetto di ogni misura di sicurezza per il pubblico, pensata per riallacciare dopo la lunga pausa degliscorsi mesi il rapporto unico e speciale tra spettatori e artisti, e per vivere l’estate in città in compagnia delle emozioni insostituibili del teatro.
V.V. (anche per le fotografie)