Serate in musica in riva alla darsena: riparte “Un Fiume di musica”

Dodici concerti in riva al fiume per le serate cittadine del giovedì sera: la rassegna “Un Fiume di Musica” è in programma da stasera, giovedì 2 luglio a domenica 17 settembre 2020 con apertura dei cancelli dalle 20 e inizio dei concerti dalle 21 e possibilità di accogliere con ingresso gratuito fino a 180 persone nei tavoli che si possono prenotare anche online per sedersi ad ascoltare e godere la serata nel tratto di darsena di fronte Palazzo Savonuzzi (retro di via Darsena 57, Ferrara). La manifestazione è curata dalla Scuola di Musica Moderna – Associazione Musicisti di Ferrara con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ferrara.

“Quello che presentiamo oggi è un appuntamento importante per la città perché valorizza e tiene insieme tanti aspetti: la musica e i suoi valori, i giovani con la loro passione e tutti i temi legati a Ferrara città d’Acqua che nel prossimo futuro abbiamo in progetto di valorizzare, insieme alla Regione, anche attraverso l’opera di dragaggio e il rilancio della navigazione delle acque come eccellenza insostituibile – ha spiegato il sindaco Alan Fabbri (nella foto) -. Il sostegno a questa manifestazione rientra nel programma di ‘Ferrara Rinasce’ che ha l’obiettivo di valorizzare al massimo tutte le potenzialità della nostra città in questo momento difficile puntando ad un rilancio delle attività e ad una ripresa della socialità in piena sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie”.

Per l’assessore alla cultura Marco Gulinelli “un fattore importante è la valorizzazione del fiume, che è un elemento di identità e di particolare suggestione, che si riallaccia con il filo conduttore della mostra che verrà aperta da venerdì al Pac di corso Porta Mare, a Ferrara, con la mostra dedicata a ‘Pittori fantastici della Valle del Po’, ma che attraverso le evocazioni della musica blues, country e jazz ci fa viaggiare anche lungo quell’altro grande fiume che è il Mississipippi”. A sua volta l’assessore al Turismo Matteo Fornasini ha espresso “soddisfazione per un altro evento che viene riconfermato e che, nonostante le difficoltà, riesce a costruire quel cartellone composito di eventi che stiamo mettendo in campo per quest’estate nell’ambito di ‘Ferrara Rinasce'”. Per prenotare i tavoli ci si può registrare ogni settimana sul sito eventibrite.it o mandare una mail a unfiumedimusica@gmail.com (minimo 3 e massimo 5 persone).
Durante ognuna delle serate musicali del giovedì verrà poi offerta la possibilità di fare un’escursione cittadina serale in battello per vedere la città dalle acque del Po di Volano a bordo della Nena con partenza alle 19 e ritorno alle 20 sulla Darsena e prenotazione obbligatoria (www.lanena.it, cell. 347 7139988).

PROGRAMMA “UN FIUME DI MUSICA 2020”
– Giovedì 2 luglio  KALENDA DO’ SOL (Afro-Mediterraneo)
Flavio Piscopo percussioni & voce, Lele Barbieri batteria, Corrado Calessi tastiere, Andrea Taravelli basso Ambra Bianchi flauto, Stefania Bindini sax

– Giovedì 9 luglio VIVIANA CORRIERI QUARTET (Pop Fusion) Viviana Corrieri voce, Julie Shepherd viola, Lorenzo Pieragnoli chitarra, Massimo Mantovani tastiere

– Giovedì 16 luglio FERRARA BARBERSHOP QUARTET (Genere Popolare Americano a Cappella) Michele Semenza lead, Domenico Urbinati basso, Leonardo Scarpante baritono, Francesco Bighi tenor

– Giovedì 23 luglio QUELLI CHE…(La Milano di Enzo Jannacci) Ricky “Doc” Scandiani voce tastiere & chitarra, Stefano Guarisco batteria, Enrico Trevisani basso, Virna Comini voce, Roberto Baiocchi chitarra, Roberto Poltronieri chitarra, Stefania Bindini sax, Riccardo Baldrati tromba, Maristella Magnani violino

– Giovedì 30 luglio FOUR GRASS (Country – Bluegrass) Marco Scabbia voce & chitarra, Roberto Poltronieri banjo & chitarra, Davide Zabbari basso acustico, Luca Boaretti banjo mandolino & chitarra

– Giovedì 6 agosto D’ALTRO CANTO (Canzoni d’Autore & Standard Jazz) Francesca Marchi voce, Corrado Calessi tastiere, Andrea Taravelli basso, Riccardo Baldrati tromba, Lele Barbieri batteria

– Giovedì 13 agosto GIACOMO ZATTI & QUARTET ” INSIDE” (Stili & Groove Contemporanei) Giacomo Zatti piano & voce, Lorenzo Pieragnoli chitarra, Andrea Taravelli basso, Stefano Guarisco batteria Ambra Bianchi flauto & voce

– Giovedì 20 agosto L’ERA DELL’ACQUARIO (Flower Power Rock) Ambra Bianchi flauto & voce, Ricky Scandiani voce, tastiere & chitarra, Marco Scabbia voce & chitarra Roberto Poltronieri chitarra, Enrico Trevisani basso, Stefano Guarisco batteria

– Giovedì 27 agosto AMBRA BIANCHI MEETS QUARTET (Jazzy Flute Sound) Ambra Bianchi flauto, Nicola Morali tastiere, Enrico Trevisani basso, Stefano Peretto batteria Flavio Piscopo percussioni

 – Giovedì 3 settembre ORGANIC TRIO + Special Guests (Jazz-Blues, Jimmy Smith Sound) Massimo Mantovani tastiere, Roberto Formignani chitarra, Roberto Poltronieri batteria

– Giovedì 10 settembre BLUETIME  (Smooth Jazz) Ambra Bianchi voce & flauto, Nicola Morali tastiere, Enrico Trevisani basso, Stefano Peretto batteria, Roberto Poltronieri chitarra

Giovedì 17 settembre IN JAZZ TIME (Standard Jazz)  Massimo Mantovani tastiere, Lorenzo Pieragnoli chitarra, Lele Barbieri batteria, Andrea Taravelli basso, Federico Benedetti sax

Ingresso gratuito con prenotazione tavoli obbligatoria su App EVENTBRITE ore 20,00 apertura cancelli e  assegnazione tavolo con possibilità di somministrazione bevande; ore 21,00 inizio concerto

Alessandro Zangara (anche per la fotografia)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.