Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini a Prato

Fino al prossimo 22 marzo, sarà possibile visitare la mostra dedicata ai costumi di Pinocchio dell’omonimo film di Matteo Garrone, al Museo del Tessuto di Prato (Via Puccetti, 3).

La mostra presenta in anteprima assoluta l’ultimo lavoro del costumista Massimo Cantini Parrini, oltre trenta costumi realizzati per il film di Garrone, nelle sale cinematografiche.

Massimo Cantini Parrini è l’unico costumista italiano ad aver vinto David di Donatello consecutivi, oltre a Nastri d’Argento, Ciak d’oro, vari prestigiosi riconoscimenti in Festival internazionali e l’EFA, European Film Award nel 2018.

La mostra è articolata in due sezioni. La prima dedicata al costumista e al suo lavoro di studio e ricerca, con una ricca selezione di campioni di tessuto e bozzetti di preparazione dei costumi. La seconda presenta i costumi di scena del film “Pinocchio” selezionati per complessità ed efficacia narrativa, accompagnati da immagini e accessori. Di grande valore sono anche gli abiti storici provenienti dalla collezione personale di Cantini Parrini, sia maschili che femminili sette-ottocenteschi, primo riferimento stilistico per la realizzazione delle sue produzioni.

La mostra è aperta dal martedì al giovedì dalle 10 alle 15, e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 19. Previsto un biglietto d’ingresso.

 

la Redazione

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.