Giovedì 21 luglio il palco dei Parchi di Nervi di Genova, Villa Grimaldi Fassio, ospita alle ore 21.15, nell’anno del 50° anniversario de I giardini di marzo, il concerto-racconto prodotto da Gianmarco Carroccia Emozioni. La mia vita in canzone. Il progetto nasce per valorizzare e diffondere l’opera di due dei più grandi artisti che il panorama della musica leggera italiana abbia mai presentato: Lucio Battisti e Mogol. Un’occasione per rivivere la magia di canzoni che hanno fatto sognare generazioni di italiani
20 brani che meglio descrivono il fortunatissimo sodalizio Battisti/Mogol, narrando una sorta di vera e propria biografia musicale e mettendo in risalto tutte le sfumature che si nascondono dietro ogni singola canzone.
Sul palco assieme a Giulio Rapetti Mogol che racconterà (svelerà) così aneddoti e significati legati ad ogni brano e a Gianmarco Caroccia (voce), un’orchestra di 16 elementi, che eseguirà ogni brano attenendosi il più possibile all’originale “versione disco”. Gli arrangiamenti sono ad opera del direttore d’orchestra e chitarrista Marco Cataldi e Gianmarco Carroccia.
PROGRAMMA
Emozioni
Io vorrei non vorrei ma se vuoi
Un’avventura
Dieci ragazze
Fiori rosa fiori di pesco
Il tempo di morire
Pensieri e parole
Eppure mi sono scordato di te
Anche per te
I giardini di marzo
Il mio canto libero
La collina dei ciliegi
Dove arriva quel cespuglio
Una donna per amico
Una giornata uggiosa
Con il nastro rosa
La canzone del sole
Info e biglietti: www.nervimusicballetfestival.it
Nicoletta Tassan Solet