Concerto dell’Aeronautica Militare

Il prossimo giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 18 è in programma al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara il tradizionale Concerto di Beneficenza della Fanfara dell’Aeronautica Militare, organizzato e promosso dal Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ferrara e della FondazioneTeatro Comunale di Ferrara.

Oltre due ore di musica per un evento solidale che l’Aeronautica Militare “offre” da 14 anni al territorio al termine di un anno intenso e impegnativo, nel quale l’Arma Azzurra vuole dedicare un pensiero e un gesto concreto a chi vive situazioni di difficoltà o di contingente disagio.

L’assessore comunale Cristina Coletti, introducendo la presentazione, ha sottolineato l’impegno dell’Aeronautica Militare Italiana, specialmente per “l’attenzione posta nei confronti della società civile, che vede il personale dell’Aeronautica coinvolto da anni nell’organizzazione di un concerto finalizzato a raccogliere fondi per alcune realtà del territorio. L’attività assume un rilievo ancora maggiore per la capacità di coniugare l’aiuto sociale al valore della cultura, dell’arte e della musica. Anche quest’anno, dunque, il ricavato verrà messo a disposizione di tre associazioni, nella fattispecie il Centro Solidarietà e Carità, Lo Specchio e Comitato Andos Ferrara che potranno continuare a fornire assistenza e vicinanza alla popolazione più bisognosa”.

“Il Concerto di beneficenza – ha affermato Claudio Gabellini, Comandante del COA – ci permette di esprimere quelle capacità organizzative, quella passione e quell’entusiasmo che fanno parte del DNA dell’Aeronautica Militare. Lo ‘offriamo’ con orgoglio alla cittadinanza, a riprova di quanto sia stretto il legame tra l’Arma Azzurra e questo territorio. La finalità benefica del Concerto rende ancora più speciale questo evento e porta ad impegnarci ancora di più a favore di chi è in difficoltà.”

Fondamentale nell’organizzazione dell’evento benefico il supporto di quelle realtà produttive e imprenditoriali del territorio che hanno aderito e sostenuto concretamente l’iniziativa. “Senza di loro la realizzazione del Concerto non sarebbe stata possibile” è stato il commento dei relatori.

Sarà un programma che esplora stili musicali ed epoche diverse, sapientemente dosato dal Direttore della Fanfara della 1a Regione Aerea (Milano) M° Primo Luogotenente Orchestrale Antonio Macciomei, che condurrà la sua formazione lungo un percorso sonoro godibile, variegato e per questo adatto a un vasto pubblico.

Si tratta di una vera e propria Orchestra di fiati composta da giovani militari del Ruolo Sergenti e Graduati di Truppa dell’Aeronautica Militare provenienti dai Conservatori italiani, capace di esprimere una “musica in divisa a 360 gradi”.

La Fanfara, per l’occasione, sarà affiancata da valenti solisti (strumenti e voce) che forniranno ulteriore brio all’esibizione. Inoltre (novità del 2022) quest’anno ci sarà spazio anche per la performance di ballerini di fama internazionale, co-protagonisti durante i brani del compositore argentino Astor Piazzolla.

Infine, il 2022 vede un’altra novità assoluta: la partecipazione degli studenti di due Istituti superiori ad indirizzo “Grafica e Comunicazione”, creatori delle scenografie digitali che saranno proiettate durante l’esecuzione dei brani.

L’ingresso è gratuito, con offerta libera.

Alessandro Zangara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.