Evviva la sart’officina!

Rammendare un calzino o attaccare un bottone non è più un problema. Per chi ha poco tempo o, semplicemente,  è meno portato all’arte del cucito, la soluzione si chiama Maria. È lei infatti, sarta professionista con attività pluridecennale a Veronetta, l’ultima novità del Centro di Riuso Creativo del Comune, con sede negli spazi dell’ex Arsenale.

Proprio qui ha infatti preso il via in questi giorni ‘Sart’Officina’, un vero e proprio servizio sartoriale a disposizione dei cittadini, che ne possono usufruire gratuitamente nei giorni di apertura. Orli e piccole riparazioni, ma anche nuove creazioni che i cittadini potranno sperimentare utilizzando gli arnesi del mestiere presenti nell’officina, ago, filo, tessuti e una macchina da cucire.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune e associazione DHUB, già attiva a Veronetta con una serie di attività nel giardino di palazzo Bocca Trezza. Una novità che arricchisce il nuovo corso del Centro di Riuso Creativo, da poco riorganizzato negli spazi, più accoglienti e curati, nelle attività proposte a scuole e famiglie, e nelle nuove collaborazioni siglate tra Comune, enti e associazioni per fare del Centro un punto di riferimento condiviso.

L’appuntamento con l’officina della sarta al Centro di Riuso Creativo, nella palazzina di Comando in piazza Arsenale, è per il 25 ottobre, 22 e 29 novembre, 1, 13 e 20 dicembre dalle 15 alle 17.30.

Il servizio è attivo anche alla Banca del Tessuto, sede di DHUB in via XX Settembre 32.

Roberto Bolis (anche per la fotografia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.