Dixie Summit

Al Museo del Saxofono continuano i grandi concerti del jazz con grandi professionisti del settore nell’ambito della rassegna Fai Bei Suoni 2022. Sabato 23 luglio sarà in scena il migliore Dixieland degli anni 20 proposto da una originalissima band che può non a torto essere definita il Gotha del dixieland italiano che comprende Red Pellini al sax alto, Luca Velotti al clarinetto, Giorgio Cùscito al sax tenore, Gino Cardamone al banjo e Gianluca Galvani al sousaphone.

I cinque massimi esponenti del Jazz tradizionale italiano, riconosciuti a livello internazionale, offriranno – nella loro formazione “Dixie Summit” – un concerto dedicato gli anni ruggenti americani proprio nella cornice museale che espone centinaia di strumenti musicali, tra i quali molti appartenuti proprio ai musicisti più famosi di quel periodo storico e che il Museo, in via eccezionale, permetterà ai musicisti di imbracciare e suonare… Luca Velotti con il clarinetto Selmer appartenuto a Benny Goodman, Red Pellini con il sax alto Selmer placcato oro di Ralph James (il sax solista dell’orchestra di Sam Wooding, la prima orchestra jazz ad esibirsi in Europa nel 1925), Giorgio Cuscito con il sax tenore Buescher Artist placcato oro di Clay Smith (il primo grande virtuoso e pedagogo del saxofono nei primi anni del ‘900) e Gianluca Galvani con la tromba Martin Committee II DeLuxe appartenuta ai grandi Phil Nicoli Harry James. Insomma un evento unico: grandi virtuosi e grandi strumenti, storie, aneddoti ed emozioni “soffiate“  e incastonate nella suggestiva cornice del Museo del Saxofono di Fiumicino. La performance, in programma alle ore 21:30, sarà anticipata, come da tradizione del Museo, da un apericena opzionale, aperto dalle ore 20:30.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita direttamente al Museo o in prevendita sul circuito Liveticket.

Elisabetta Castiglioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.