Le piazze dei sapori

È ufficialmente iniziata la diciannovesima edizione de ‘Le Piazze dei Sapori’, che quest’anno ritorna in Piazza Bra a Verona con prodotti tipici ed eccellenze enogastronomiche ospitando circa cento aziende provenienti da tutta Italia. Ospiti d’eccezione l’Ungheria, con il dolce tipico ‘Kürtőskalács’, detto anche torta a camino per la forma, la Spagna, con la paella valenciana e Hong Kong con lo street food.

Fino a domenica si potrà gustare una ricca varietà di sapori, soprattutto del territorio scaligero, con prodotti Dop, Docg, Doc all’insegna del rispetto ambientale utilizzando materiale riciclabile per piatti, posate, bicchieri e bevendo acqua potabile utilizzando borracce.

Il taglio del nastro della manifestazione

In piazza tra i tanti prodotti ci saranno le eccellenze della montagna veronese, con tartufi e castagne, assaggiare vini, grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela Vino Custoza Doc e l’olio dei frantoi Redoro. Non mancherà l’intrattenimento per bambini e famiglie, con le attività di Gardaland, Parco Natura Viva, Funivia Malcesine-Monte Baldo e Parco Sigurtà, con le loro mascotte, giochi e animazione, unitamente a musica, maghi e artisti di strada.

È stato consegnato da Confesercenti il premio ‘Guardiano del Gusto 2021’ all’azienda Caseificio San Faustino di Brescia che ha più saputo mantenere vive le tradizioni culturali-gastronomiche. Menzioni speciali sono state date anche alla Focacceria La Figaccia di Verona, per la focaccia fatta con i prodotti della Lessinia e ad un’azienda bolognese che produce formaggi campani.

Durante l’evento Verona Social, in collaborazione con Verona Food, ha organizzato Verona Social Food, un premio dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche veronesi e votato dai cittadini, in questa manifesta alla quale interverranno anche 10 influencer enogastronomici.

Gli stand sono aperti fino alle 23. Programma, informazioni e regole anti Covid sono disponibili sul sito www.lepiazzedeisapori.com

Roberto Bolis (anche per la fotografia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.