“Soffitte in piazza” fino a novembre

Tornano gli attesi mercatini dell’usato nei quartieri veronesi. Il calendario della nuova edizione di ‘Soffitte in piazza’ è già nero su bianco, pronto ad entrare nel vivo. E a ridare vita ad abiti vintage, vecchi utensili, libri, giochi rimasti a lungo in un angolo. Oggetti che potranno essere rispolverati, messi su un banco, venduti e usati da qualcun altro. Tutti i cittadini potranno partecipare e svuotare così cantine, armadi e garage. L’iscrizione è gratuita, sul sito del Comune di Verona sono disponibili tutte le informazioni. Grande novità di quest’anno il punto ristoro che sarà presente ad ogni mercato, grazie alla collaborazione della Pro Loco. Il 25 settembre, il 16 ottobre, il 30 ottobre e il 13 novembre, l’area del mercato di via Plinio ospiterà il mercatino. Il 4 settembre sarà la volta della piazza del centro commerciale di via Marin Faliero al Saval. L’11 settembre, e poi il 9 ottobre e 6 novembre, piazza Isolo. Sempre l’11 settembre e poi il 23 ottobre ‘Soffitte in piazza’ sbarcherà a parco San Giacomo in Borgo Roma. Il 18 settembre e 16 ottobre in lungadige XXVI Luglio 1944 a Parona. Il 19 settembre e 17 ottobre in piazza Frugose a San Michele Extra. Il 26 settembre lungo il percorso pedonale la Vecchia Ferrovia, tra via Tevere e via Torricelli, alle Golosine. Infine il 2 ottobre sulla pista ciclabile di San Massimo.
Il tutto si svolgerà nel rispetto del distanziamento e delle norme antiCovid. Non sarà chiesto il green pass per entrare. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Verona con il supporto delle associazioni Anemia Diamond Blackfan Italia ODV, APS D-HUB Un Centro dove incontrarsi, fermarsi e ripartire e Storie Creative.


Roberto Bolis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.