I Tarocchi: dai giochi in osteria al gioco del futuro

Sabato 10 aprile prossimo, alle ore 17.00 (euro 10 a persona), sarà possibile visitare la mostra “I Tarocchi dell’inatteso”. Un’introduzione al gioco di carte dei Tarocchi presenti anche nella collezione di Genus Bononiae con l’opera di Giuseppe Maria Mitelli: tanti gli esempi in città come il tarocchino bolognese di Palazzo Felicini-Fibbia e gli affreschi della cappella Bolognini in San Petronio dove compare la figura dell’appeso.
Con la partecipazione di Sartoria Utopia, si scoprirà da vicino il loro ultimo progetto editoriale dedicato ai Tarocchi dell’Inatteso ricostruendo il contesto storico in cui nacque questa tradizione.

Il mazzo di Tarocchi è un vero e proprio vocabolario in immagini, un linguaggio vivo e multiforme che cambia, si modifica e si amplia con il tempo e tramite la temperatura emotiva e le conoscenze delle persone che lo utilizzano.

Il mazzo cresce insieme a noi, come se fosse un nostro vecchio amico d’infanzia o un copione teatrale da interpretare ogni volta in modo diverso a seconda della nostra crescita personale.

I Tarocchi dell’Inatteso seguono un percorso intuitivo, i ventidue Arcani Maggiori non si cristallizzano nelle immagini e nei significati tradizionali, ma si spalancano verso l’imprevisto.

In ogni momento l’inaspettato può entrare nelle nostre vite e gli Arcani sono una bussola: orientano i desideri che sono il primo passo per fondare ciò che ancora non esiste, ma che vorremmo esistesse.

Le figure dei ventidue Arcani Maggiori frugano e spesso ribaltano i significati antichi delle carte, danno un diverso punto di vista non univoco, ma aperto a tutto quello che il lettore intuisce e che magari rimane fuori dalla carta stessa, come i ritagli di collage che rimangono inutilizzati sul tavolo alla fine di un lavoro.

Osservate gli Arcani, fatevi guidare dalle immagini, dai colori, dai particolari nascosti, dagli elementi giustapposti.

Partite dai suggerimenti forniti per ogni figura e a poco a poco, seguendo l’intuito, il desiderio e lo stupore ampliateli: sboccerà il vostro mazzo particolare, il vostro linguaggio personale, un microcosmo unico e ricco collegato a una sapienza collettiva.

Per info e prenotazioni www.genusbononiae.it

G.B.

One thought on “I Tarocchi: dai giochi in osteria al gioco del futuro

  1. suor Emanuela ha detto:

    Interessante!!!!!!!!!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.