Il medico Luigi Frigerio dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, parlerà domani alle ore 15.30 a KUM! Festival di “Scienza e saggezza nel tempo del virus“, raccontando come, durante la pandemia, sia stato egli stesso colpito dal virus e ricoverato nell’ospedale dove normalmente lavora. La pandemia, ci dice oggi, è l’occasione per ripensare alle certezze che ci hanno fatto credere di essere i padroni del mondo. L’epidemia è un peso che opprime i popoli e favorisce l’avvento di un ordine sociale diverso: il virus ci ha spinti di fronte a un bivio epocale.
Chiude questa edizione speciale di KUM!, alle ore 18.30, la lectio magistralis di Massimo Recalcati: “Cosa non possiamo dimenticare? A lezione dal Covid-19”. Cosa ci ha insegnato il trauma del Covid 19? Quali realtà e verità la sua inaudita apparizione ha fatto emergere? Le nostre vite torneranno ad essere quelle di prima? È possibile che un trauma collettivo non lasci tracce? Una riflessione su cosa non sarebbe giusto dimenticare della lezione tremenda del virus.
Delos