La Galleria della Gondola e dell’ecosistema lagunare, con l’Associazione culturale Squero di San Trovaso, è lieta di presentare la mostra personale di Franco Donaggio, a cura di Roberta Semeraro, fino al 3 ottobre prossimo.
Roberta Semeraro curatrice della mostra, presenta una selezione di immagini della laguna veneta, con visioni trasognate dove il passato e presente cessano di esistere in un unico ed eterno intervallo di tempo, che è quello introspettivo di chi le osserva.
La libertà incondizionata che si respira nella laguna di Donaggio, rende le opere dell’artista così “pure” da sembrare oniriche.
Ma l’Arte è una realtà e non un sogno, anche se dispiega le sue grandi ali per volare sopra al mondo.
Le magnifiche geometrie con le quali s’inscrive l’habitat lagunare nelle opere di Donaggio, con le linee flessuose che si perdono all’orizzonte lungo i punti di fuga, le linee verticali che segnano i possibili percorsi da seguire e soprattutto il senso di sospensione che si riceve quando il cielo si specchia nell’acqua, sono un grado molto alto di realtà, che possono vedere solo alcuni uomini iniziati e liberi come Donaggio.
Riconoscere le proporzioni nella realtà, saperle cogliere e rispettarle non dovrebbe riguardare solamente l’Arte che cerca nuova bellezza, ma anche gli uomini affinché abbiano un approccio più armonico con l’ecosistema nel quale vivono.
Questa saggezza della quale ci rendono partecipi le opere fotografiche di Donaggio, porta ad una riflessione universale sulla laguna come metafora di vita con i suoi delicati e complessi equilibri, le sue fluide proporzioni e molteplici verità.
Le opere fotografiche di Reflections sono il risultato di una riflessione matura, che l’autore dopo una brillante e fortunata carriera internazionale ha dedicato alla sua terra d’origine, scrivendo con la luce uno dei capitoli più belli della storia della fotografa dedicata alla laguna Veneta.
Franco Donaggio opera a Milano come fotografo e graphic designer dal 1979.
L’alta professionalità e la continua sperimentazione in tutte le tecniche di camera oscura e ripresa, portano presto l’artista ad approfondire nuovi linguaggi estetici che ne rinnovano costantemente il livello professionale e creativo.
Il lavoro dell’autore é spesso presente nelle più importanti rassegne internazionali d’arte e fotografia negli Stati Uniti – ‘Photo LA’, Los Angeles; ‘AIPAD Show’, New York; ‘Art Fair, Cicago’; Art Miami.
Donaggio ha esposto in numerose gallerie e musei Italiani, Europei e negli Stati Uniti.
Molte opere di Donaggio sono presenti in collezioni d’arte pubbliche e private.
L’artista ha ricevuto vari premi e riconoscimenti tra quali: Gran Prix italia, Kodak European Award, B/W Spider Awards, Premio alla carriera Rotary Club, Premio alla carriera città di Benevento.
Donaggio è stato inoltre commissario di tesi allo IED di Milano, visiting professor all’accademia di Brera, Milano e all’università Ca’ Foscari di Venezia.
Oggi l’autore si dedica completamente alla ricerca artistica, ed è considerato uno dei più originali e apprezzati artisti italiani che privilegiano la sperimentazione con il mezzo fotografico.
Galleria della Gondola e dell’ecosistema lagunare
Dorsoduro 1375 -San Trovaso- Venezia, accanto allo storico squero, tutti i giorni 10.00/12.00 – 15.00/18.00, domenica e lunedì – chiuso, fino al 3 ottobre 2020. Ingresso libero
Sandra