‘Tomorrow people’: per gli under 35 un concorso di idee nei campi della fotografia, audiovisivo e fumetto

Scadrà il 31 luglio 2020 il termine per partecipare al concorso di idee ‘Tomorrow people’ promosso dall’Associazione ICS – Innovazione Cultura Società, assieme ad ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e alla Regione Emilia-Romagna. Il concorso, per la selezione di 3 progetti inediti nell’ambito della fotografia, dell’audiovisivo e del fumetto/illustrazione, è rivolto a giovani artisti e professionisti under 35. Le tre miglior idee riceveranno un premio in denaro e verranno prodotte e supportate nella loro realizzazione.


A segnalare l’opportunità di partecipazione è l’Ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara che si rende disponibile per offrire informazioni sul bando all’indirizzo: email artisti@comune.fe.it.

Tomorrow People è un concorso di idee per la selezione di 3 progetti inediti nell’ambito della fotografia, dell’audiovisivo e del fumetto/illustrazione, rivolto a giovani artisti e professionisti under 35. Le tre miglior idee riceveranno un premio in denaro e verranno prodotte e supportate nella loro realizzazione.

Organizzato e promosso dall’Associazione ICS – Innovazione Cultura Società, unitamente a ART-ER Attrattività Ricerca Territorio S. cons. p.a. e alla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività del progetto Piano Regionale Multiazione CASP-ER II 2018-2020.

Obiettivi

  • rappresentare il fenomeno migratorio e le sfide dell’integrazione all’interno della comunità emiliano-romagnola, nella sua evoluzione tra passato, presente e futuro
  • valorizzare la diversità culturale tramite lo sguardo inedito e le aspirazioni delle giovani generazioni
  • dare voce all’espressione artistica dei giovani su temi di attualità

Cosa offre

Una giuria composta da esperti nelle tre discipline (fotografia, video e illustrazione) e da rappresentanti dei promotori selezionerà le tre migliori idee, una per ogni disciplina, che riceveranno un premio di 2.000 Euro ciascuna e un supporto alla produzione.

La realizzazione dei progetti dovrà essere completata tassativamente entro il 18 dicembre 2020, giornata internazionale del migrante, quando i risultati del concorso verranno resi pubblici.

Chi può partecipare

Il concorso di idee è rivolto a professionisti e artisti di qualsiasi nazionalità di età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data di scadenza del bando, nati in Emilia-Romagna e/o che risiedono e/o domiciliano, anche per ragioni di lavoro e/o studio, in Emilia-Romagna. Si può partecipare in forma singola o associata, purché come persone fisiche e non giuridiche.

È richiesta una comprovata esperienza in uno o più di questi ambiti:

  • fotografia
  • fumetto/illustrazione/graphic novel
  • audiovisivo/video/cinema

I partecipanti dovranno presentare l’idea attraverso un testo descrittivo di massimo una cartella A4 (circa 2.000 caratteri), corredato da eventuali immagini a titolo esemplificativo.

L’iscrizione al concorso è gratuita.

Le domande dovranno pervenire via mail entro venerdì 31 luglio a info@icsproduzioni.it

 

Alessandro Zangara (anche per l’immagine)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.