Dal 5 giugno il Très Court International Film Festival

Torna, per la prima volta in versione esclusivamente online, il Très Courts International Film Festival, la rassegna dedicata ai migliori cortometraggi sotto i 4 minuti. Per il quarto anno consecutivo, quindi, prosegue, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza Covd-19, il fortunato sodalizio tra la città di Verona e questo Festival, che unisce in simultanea 20 diversi Paesi, distribuiti in tutto il mondo.

Dal 5 al 14 giugno, basterà connettersi al sito ufficiale di Très Court (https://trescourt.com/fr/verona) e, inserendo il codice di accesso TC-VERONE, accedere alla sezione del Concorso Internazionale del Festival, per avere la possibilità di visionare gratuitamente i 44 cortometraggi selezionati (sottotitolati in italiano) e votare il proprio preferito, che riceverà il Premio del Pubblico.

Oltre al Concorso Internazionale, il Très Courts International Film Festival offre agli spettatori altre quattro sezioni parallele: Paroles de Femmes (dedicata alla prospettiva femminile), Ils ont osé – Trash & Glam (per coloro che vogliono osare e superare i confini prestabiliti), Familiale (sulla tematica familiare) e Française (riservata ai soli autori francesi). La rassegna è realizzata in collaborazione con Alliance Française.

Ad assegnare gli altri riconoscimenti (fra cui il Grand Prix al miglior film) sarà la giuria, presieduta dal regista, sceneggiatore e produttore Jan Kounen.

Vista la tematica di alcuni filmati, si consiglia la visione ad un pubblico di età superiore ai 14 anni.

“Per il quarto anno consecutivo – spiega l’assessore alla Cultura Francesca Briani – la città di Verona ha il piacere di sostenere, anche in questa nuova versione completamente on line, il Festival internazionale del cortometraggio. Una rassegna che presenta al pubblico le nuove opere audiovisive realizzate in tutto il mondo, con un’ampia carrellata di storie diverse proposte in brevi film di soli 4 minuti”.

Roberto Bolis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.