Promuovere la conoscenza della musica e valorizzare i giovani talenti. Con il suo duplice obiettivo torna, dal 7 aprile, il Festival Primavera Music Season della Gaspari Foundation.
In programma otto spettacoli inediti allestiti al teatro Filarmonico, alla sala Maffeiana, al teatro Nuovo, alla Gran Guardia e al teatro Romano. Un calendario eventi che propone al pubblico alcuni fra i più importanti componimenti, con tributi a compositori come Mozart, Beethoven, Handel e Tartini. Sul palco la nuova orchestra da camera “L’appassionata”, formata da professionisti under 35 provenienti da tutta Italia.
Ad apertura della rassegna, nella serata del 7 aprile al teatro Filarmonico, l’esecuzione, per la prima volta a Verona, della “Resurrezione” di Handel, eseguita dalla Amsterdam Baroque Orchestra. Dirige il direttore d’orchestra olandese Ton Koopman.
Il programma prosegue il 18 aprile al teatro Nuovo, con “L’omaggio a Shakespeare” di Giancarlo Giannini; il 27 aprile alla sala Maffeiana, con il progetto Beerhoven 2020; il 4 maggio alla sala Maffeiana, con il progetto Tartini 2020; il 13 maggio al Filarmonico, con l’esibizione del pianista russo Grigory Sokolov. E ancora, il 1 giugno al Filarmonico, il concerto del gruppo vocale a cappella Voces8; il 10 giugno alla Gran Guardia, lo spettacolo di Elio “Musica Bestiale”; il 18 giugno al Teatro Romano, il concerto Mnozil Brass.
Acquisto dei biglietti online, attraverso il circuito GeTicket e le filiali Unicrediti, oppure al Box Office di via Pallone, 16.
“Ancora una volta – sottolinea l’assessore alla Cultura Briani – è bello poter apprezzare e sostenere come Amministrazione l’impegno dell’imprenditoria veronese nei confronti della cultura. Questo Festival, alla sua seconda edizione, è infatti un interessante esempio di come, a volte, da una passione personale possano nascere iniziative di pregio che contribuiscono a valorizzare non solo la cultura cittadina, ma anche la crescita di nuovi talenti”.
Roberto Bolis