Torna da oggi al 12 maggio il Festival della Scienza Medica, dedicato quest’anno alla “Intelligenza della Salute”.
Il festival, giunto alla quinta edizione, è promosso da Genus Bononiae. Musei nella Città e Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
La manifestazione vede protagonisti come ogni anno scienziati di fama internazionale, tra cui Premi Nobel, massimi esperti in diversi campi della ricerca e dell’innovazione, con l’ambizioso obiettivo di avvicinare e rendere accessibile al grande pubblico la cultura medico-scientifica e le sue sfide. Sono oltre 130 i relatori e più di 80 gli eventi che compongono il ricchissimo programma, tra lezioni magistrali, convegni, incontri, spettacoli serali, assieme ai consueti appuntamenti dedicati alle scuole.
Saranno tre i Premi Nobel ospiti della manifestazione: John Gurdon, Premio Nobel per la Medicina 2012, Aaron Ciechanover, premiato con il Nobel per la Chimica nel 2004, e il Professor Tomas Lindahl, Nobel 2015 per la Chimica, che sarà a Bologna il prossimo 14 giugno per la consueta lezione conclusiva del Festival.
Tutti gli eventi del Festival della Scienza Medica sono gratuiti e a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il programma completo su www.bolognamedicina.it
G.B.