Partirà da Città del Capo, il primo maggio e terminerà nell’autunno del 2017, la più grande avventura umana e sportiva mai realizzata. Un viaggio in bicicletta di oltre 50.000 chilometri lungo due anni che interesserà anche l’area dei due Poli, un’esplorazione che nasce con l’ambizione di lasciare traccia di sé nella storia dell’umanità.
Sarà l’esploratore italiano Alessandro Da Lio, il protagonista della straordinaria avventura che avrà inizio a Città del Capo il primo maggio. Un’esplorazione eco-sostenibile, una testimonianza “sui pedali” della vita sul pianeta. Chiunque potrà aderire all’iniziativa, come ciclista, o da semplice spettatore, seguendo in tempo reale notizie e immagini con le quali l’equipe itinerante documenterà il viaggio.
Capitanando la spedizione dei Bikers, Alessandro Da Lio realizzerà il primo Giro del Mondo eco-sostenibile (sui pedali).
Il suo sarà un vero e proprio Museo Itinerante, un Reality antropologico e culturale, una testimonianza vivente, nella più moderna accezione del termine, della ricchezza di questo mondo, ma anche della sua povertà e delle differenze tra i vari paesi.
Una delle tematiche “forti” che Pangea toccherà, sarà quella dell’alimentazione, dello sfruttamento delle risorse. Per questo, sarà all’EXPO con un totem interattivo che consentirà di dar forza alle proposte che l’esposizione mondiale proporrà al pubblico, grazie al collegamento in tempo reale con le varie località del mondo.
Giulia Lucchi