Gianni Rufini nuovo direttore generale di Amnesty Italia

Gianni Rufini e’ il nuovo direttore generale di Amnesty International Italia.

Gianni Rufini e’ nato e vive a Roma, e’ sposato, ha due figli. Dal 1985 ha lavorato come esperto di diritti umani e aiuto umanitario in Africa, Medio Oriente, Asia, Balcani e America Latina. Dal 1997 al 2001 e’ stato direttore del coordinamento europeo delle Ong umanitarie ‘VOICE’, con sede a Bruxelles. Ha lavorato per numerose Ong italiane e straniere, per diverse agenzie delle Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali. Dal 1996 e’ Senior Associate della Post-war Reconstruction and Development Unit dell’Universita’ di York. E’ stato direttore di ricerca per il CeSPI e coordinatore di corsi presso l’ISPI a Milano. Insegna in numerose universita’ italiane e internazionali ed e’ autore di varie pubblicazioni. ‘Sono grato ad Amnesty International Italia per avermi offerto l’opportunita’ di dirigere l’organizzazione che, in quasi 30 anni di lavoro internazionale nel campo dei diritti, e’ stata per me un punto di riferimento fondamentale’ – ha dichiarato Gianni Rufini. ‘Il mondo nei prossimi anni subira’ trasformazioni straordinarie e radicali sotto la pressione congiunta del cambio climatico, della globalizzazione e della migrazione: trasformazioni il cui esito dipendera’ in buona parte dalla nostra capacita’ di guidarle nella direzione dei diritti, della giustizia e della pace, in contrapposizione a quanti ritengono e affermano che i diritti, soprattutto in tempi di crisi, bisognerebbe invece limitarli o cancellarli’.

Articolo di Amnesty International Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.