Sacro Incanto: un nuovo Festival di musica sacra in Umbria

Si svolgerà fino al 13 aprile 2022 la prima edizione del festival Sacro Incanto, che nell’imminenza della Pasqua porta la grande musica sacra nelle chiese di Terni, San Gemini, Collescipoli e Amelia, a cura dell’Associazione InCanto. Il festival è realizzato grazie al contributo della Fondazione Carit – Cassa di Risparmio di Terni e Narni, con concerti ad ingresso gratuito.

Grande ma non unico protagonista del festival sarà Johann Sebastian Bach, di cui si potrà ascoltare la Passione secondo Giovanni, uno dei maggiori capolavori dell’intera storia musica, composizione grandiosa per le dimensioni, drammatica per l’argomento, sublime per l’intensa e profonda spiritualità. Sarà eseguita due volte, ad Amelia e Terni, nei giorni conclusivi del festival. Ad aprire il festival saranno invece le Litanie, una composizione mai ascoltata in tempi recenti del ternano Stanislao Falchi, che tra Otto e Novecento fu compositore e didatta altamente stimato in tutta l’Italia; nello stesso concerto si potrà ascoltare un capolavoro poco noto di un celebre compositore italiano, Luigi Boccherini. Il secondo concerto sarà anch’esso imperniato su Bach, attorniato da altri grandi compositori tedeschi del Sei e Settecento. Protagonista del terzo concerto sarà la musica tradizionale popolare per la liturgia pasquale.

Il concerto di domenica 10 aprile alle 18 nell’Abbazia di San Nicolò a San Gemini è intitolato “Sulla strada dei pellegrini” ed è dedicato alle musiche popolari per la liturgia pasquale, tramandate oralmente di generazione in generazione. Ad eseguirle sarà il Nuovo Quartetto di Giovanna Marini, la grande musicista che è da molti anni un’entusiasta e instancabile ricercatrice e un’appassionata interprete delle antiche tradizioni musicali italiane.

Gli ultimi due concerti (martedì 12 aprile nel Duomo di Amelia e mercoledì 13 nella chiesa di san Pietro a Terni, sempre alle 20.30) sono dedicati alla Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, un capolavoro assoluto non della sola musica ma dell’arte in ogni sua forma. È questa la prima in ordine di composizione delle Passioni composte da Bach e venne eseguita per la prima volta in occasione dei Vespri del venerdì santo del 1724 (ma Bach continuò a perfezionarla in occasione di successive esecuzioni). Basandosi su testi tratti dal Vangelo secondo San Giovanni e da corali luterani, Bach narra con profonda emozione e partecipazione eventi che sono alla base della fede cristiana. Ad eseguire questa Passionesaranno la Corale Amerina (Maestro del coro Gabriele Catalucci), il Coro da Camera Canticum Novum (Maestro del coro Fabio Ciofini) e l’Orchestra Barocca In Canto, tutti sotto la direzione di Fabio Maestri.

Sacro Incanto ha il patrocinio di Comune di Terni, Comune di Amelia, Comune di San Gemini.

Mauro Mariani

One thought on “Sacro Incanto: un nuovo Festival di musica sacra in Umbria

  1. Suor Emanuela ha detto:

    Interessante!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.